La “Giornata del Centro storico” a Castellaneta. Incontro di Mons. Maniago con gli studenti e presentazione del Volume del prof. Gaudiomonte.
23 febbraio 1503 – 23 febbraio 2017. Per gli abitanti di Castellaneta si tratta di una data importante. Infatti, oltre cinquecento anni fa i cittadini della città si ribellarono ai soldati francesi che opprimevano la città e cercavano di prenderne possesso. Fu una giornata di liberazione per la comunità, una giornata di cui occorre far memoria consegnandone il senso alle nuove generazioni.
L’annuale “giornata del centro storico” ha coinvolto le scolaresche della città in visite guidate nel centro storico. Giunti presso la Chiesa Cattedrale, i giovani studenti sono stati accolti dal Vescovo Mons. Claudio Maniago il quale ha accolto i presenti esprimendo il proprio apprezzamento per l’iniziativa: “ho invitato i ragazzi a conservare il senso di questa giornata in due parole: conoscenza e memoria. La conoscenza della città dove si vive – ha continuato il presule – fa scoprire come al di là della bellezza dei luoghi ci sia una storia fatta di persone come noi che hanno lottato per difendere i propri valori. La memoria, inoltre, non fa dimenticare il messaggio importante di questa storia che ci aiuta a esserne a nostra volta protagonisti”.
Altro momento importante della “Giornata del Centro storico” sarà la presentazione del volume del Prof. Gaetano Gaudiomonte dal titolo “Memoria e fotografia, come siamo cambiati !?!”.
La presentazione del Volume si terrà alle ore 19 presso il Museo Valentino alla presenza del Vescovo di Castellaneta, Mons. Claudio Maniago.