E terzo giorno della Giornata Mondiale della Gioventù fu!
L’abbiamo vissuto a Cracovia.
In mattinata abbiamo ascoltato la catechesi guidata da Mons. Nunzio Galantino, segretario generale della CEI; le sue parole sono state efficaci perché abbiamo analizzato e approfondito il significato della Misericordia, tema principale di questa GMG. Etimologicamente, infatti, significa “cuore orientato verso il misero”, per questo il progetto di Dio per tutti noi è la Misericordia.
Sapevate che la parola “Misericordia” nella Bibbia è scritta 365 volte? Un puro caso? Certo che no!
Questo è il segno per cui vivere la Misericordia tutti i giorni.
A conclusione della catechesi è stata celebrata la Santa Messa presieduta da Mons. Francesco Cacucci, arcivescovo di Bari-Bitonto.
Nel pomeriggio abbiamo accolto il Santo Padre nella spianata Blonia: «Finamente ci incontriamo!» ha detto Papa Francesco quando ci ha salutati. Il Papa ci ha messi in guardia dal “pensionamento precoce di tanti giovani”: «ce ne sono di giovani pensionati, giovani che gettano la spugna prima della partita, ci sono giovani che entrano nella vertigine con le false illusioni e finiscono nel niente». (Per leggere il discorso integrale di Papa Francesco)
A conclusione del giorno, il comune che ci ospita, Klaj, per la Giornata Mondiale della Gioventù, ha organizzato una festa per noi italiani provenienti da Lecce, Altamura, Milano, Andria e Castellaneta.
Mattia Bruno