Nella serie di “Incontri di agosto” promossi dalla Parrocchia Stella Maris di Castellaneta Marina, vi è un prezioso intreccio tra spiritualità, cultura, musica, cinema e teatro.

Basta scorrere, infatti, il ricco programma predisposto dal parroco – don Antonio Favale – per sperimentare l’imbarazzo della scelta di fronte a diverse proposte di notevole spessore spirituale e culturale. Tutti gli incontri – se non indicato diversamente nel programma – si terranno nell’Auditorium parrocchiale.

 

6-13 agosto, ore 19,30-23,00

Cultura: Luci d’estate. II edizione della Mostra di pittura a cura dell’Associazione culturale ‘Il Golfo’ (Taranto), in collaborazione con Amaca Studio (nello spazio antistante l’Auditorium)

 

8 agosto, ore 20,30

Cineforum: Lo stagista inaspettato, di Nancy Meyers (USA 2015)

 

9 agosto, ore 20,30

Spiritualità e cultura: Dio d’Israele e dei popoli. Presentazione del volume di don Antonio Favale, parroco e docente di Sacra Scrittura, con interventi dei proff. Angelo Panzetta, Preside della Facoltà Teologica Pugliese, Pietro Bovati S.J., Segretario della Pontificia Commissione Biblica, e Francesco Neri, Vice-preside della Facoltà Teologica Pugliese e docente di Teologia sistematica

 

11 agosto, ore 20,30

Spiritualità e cultura: Amoris Laetitia: riscoprire la gioia dell’amore in famiglia. Conferenza del prof. don Angelo Panzetta, Preside della Facoltà Teologica Pugliese (Bari), Docente di Teologia Morale

 

12 agosto, ore 21,00

Rassegna “Tanta voglia di… Castellaneta Marina”: Nel mare ci sono i coccodrilli. Spettacolo teatrale di e con Christian Di Domenico basato sull’omonimo libro di Fabio Geda. Centesima replica, un successo nazionale

 

14-18 agosto, ore 19,30-22,30

Cultura: L’arte visiva incontra il cinema. Rassegna di pittura nel mito di Rodolfo Valentino

 

14 agosto

Festa di Maria Stella Maris

ore 18,30: Processione in mare, preghiera mariana presso il lido “La marea” e fiaccolata fino alla Chiesa parrocchiale

ore 21,00: Santa Messa presieduta da S.E.R. Mons. Claudio Maniago, Vescovo di Castellaneta

 

 

15 agosto

Festa di Maria Stella Maris

ore 8 – 9,30: Sante Messe festive

ore 20: Santa Messa presieduta da S. E. R. Mons. Felice Di Molfetta, Vescovo emerito di Cerignola – Ascoli Satriano

 

16 agosto, ore 20,30

Cineforum: Chiamatemi Francesco, di Daniele Lucchetti (Italia 2015)

 

17 agosto, ore 21

Teatro: Biancaneve. Rappresentazione teatrale, a cura della Scuola dell’infanzia “Carlo Collodi” di Castellaneta

 

18 agosto, ore 22

Musica: Italian Music Award. Notte di musica con la partecipazione di sei Cover Band, che cantano canzoni di Laura Pausini, Modà, Emma Marrone, Negramaro, Tiziano Ferro, The Kolors. (sul piazzale antistante la chiesa)

 

19 agosto, ore 20.30

Spiritualità: “Per annunziare a tutti le sue opere meravigliose” (1Pt 2,9-10). Incontro di preghiera ecumenica, con la partecipazione di S.E.R Claudio Maniago, vescovo di Castellaneta, e Dario Monaco, pastore battista.

 

20 agosto, ore 21

Rassegna “Tanta voglia di… Castellaneta Marina”: Carnefici. Pino Aprile presenta il suo ultimo libro, accompagnato dal cantante Filippo Scilleri, dal chitarrista Egidio Maggio e dal maestro Graziano Accini

 

22 agosto, ore 20,30

Cineforum: Storia di una ladra di libri, di Brian Percival (Germania, USA 2013)

 

23 agosto, ore 21,30

Cinema: Proiezione dei film Lo sceicco (1921) e Aquila nera (1925), interpretati da Rodolfo Valentino, in versione restaurata e con sottotitoli in italiano (sul piazzale antistante la Chiesa)

 

24 agosto, ore 21,00

Rassegna “Tanta voglia di… Castellaneta Marina”: Fratelli della costa. Marco Tarantino legge il suo ultimo libro affiancato dalla voce del noto cantautore Mimmo Cavallo

 

26 agosto, ore 20,30

Cultura: Appia. Presentazione del libro di Paolo Rumiz, con la proiezione del film-documentario “Il cammino dell’Appia antica” di Alessandro Scillitani (Italia 2015)

 

29 agosto, ore 20,30

Cineforum: Padri e figlie, di Gabriele Muccino (USA, Italia 2015)

 

30 agosto, ore 20,30

Spiritualità e cultura: Credo: Giovanni Paolo II. Presentazione del film-documentario realizzato dal giornalista RAI Alberto Michelini, con la colonna sonora interpretata da Andrea Bocelli. Serata a cura della Delegazione diocesana dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro, con la partecipazione del Luogotenente dr. Rocco Saltino.

 

Stella Maris

invito favale