sei fatto per amare

Il Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile ha preparato per l’ITINERARIO QUARESIMALE dal titolo SEI FATTO PER AMARE…

“Nelle molte occasioni di incontro narrate dai Vangeli, Gesù sa cogliere tutte le potenzialità delle persone, per strappare gli uomini dalla mediocrità, fa emergere in loro stessi una verità che saranno chiamati a giocare con gli altri, ricostruisce personalita’ distrutte, accompagna al riconoscimento dei limiti, come delle immense risorse che hanno dentro, infine si consegna totalmente a loro, perché abbiano pienezza di vita”. (L’arte dell’incontro)

“La quaresima sia per noi tempo favorevole per rinnovarsi nell’incontro con Cristo  vivo nel prossimo, ogni vita che ci viene incontro è un dono e merita accoglienza, amore e rispetto. l’altro è un dono e la giusta relazione consiste nel riconoscerne con gratitudine il valore” (Papa Francesco)

Ginosa: il buon samaritano (Lc 10, 30-35) “La cura della persona” (2 marzo )

Massafra: l’apostolo Pietro (Lc 5, 1-11) “una chiamata per sé e per gli altri” (9 marzo)

Mottola: il fariseo e la peccatrice (Lc 7, 36-50)Con uno sguardo misericordioso” (16 marzo)

Laterza: il cieco nato (Lc 9, 1-41) “a proposito di autorità, autorevolezza, autoritarismo” (23 marzo)

Palagiano: il giovane ricco (mc 10, 17-22) “ il fallimento nelle relazioni” (30 marzo)

Castellaneta: i discepoli e la trasfigurazione (mc 9, 2-13)” un progetto che interpella e trasforma” (6 aprile)

Palagianello: i discepoli di Emmaus ( via crucis vivente) “ lo stile di chi si pone accanto” (8 aprile)

Castellaneta Marina: davanti ad una grande folla (mc 6, 30-44) “corresponsabili del bene” (11 aprile)

Segui la Pastorale giovanile diocesana su Facebook