Durante la Celebrazione eucaristica alle ore 17,30 di domenica 3 dicembre, Mons. Claudio Maniago, consacrerà il nuovo altare e benedirà l’ambone e la sede della restaurata Chiesa Matrice di Mottola.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Chiesa Matrice di Mottola, dopo due intensi anni di restauro, si mostra in gran parte nuova nella sua veste esterna, con un involucro armonioso che mostra gli elementi e i caratteri originari ma migliorata nella struttura portante, alla quale sono stati limitati quei difetti nascosti che ne minavano la stabilità.

L’intervento – realizzato con i fondi dell’8xmille destinato alla Chiesa Cattolica – si può sinteticamente descrivere nelle sue fasi principali come restauro delle strutture architettoniche e consolidamento statico della struttura.

In particolare gli interventi sulle strutture architettoniche sono consistiti nella pulitura preliminare delle superfici lapidee dai depositi superficiali di scarsa coerenza, nella pulitura delle superfici lapidee, interessata da diffuso attacco biologico da licheni e nella pulitura meccanica delle superfici lapidee con presenza di incrostazioni tenaci.

L’intervento di restauro ha mirato al risanamento e alla conservazione degli ambienti interni fortemente danneggiati dalla presenza di acqua nelle murature. L’utilizzo di un intonaco traspirante ha eliminato l’umidità aumentando la capacità di evaporazione della muratura, restituendo il godimento del bene nella sua interezza.