Si terrà nella Diocesi di Castellaneta il 39° Convegno Nazionale delle Caritas diocesane da lunedì 27 a giovedì 30 marzo 2017.
Saranno giorni dedicati all’approfondimento dei temi dello sviluppo umano integrale per un’armonica sintesi tra le diverse dimensioni della pastorale, della cultura e dell’operatività concreta per rinnovare la consapevolezza, alla luce dell’insegnamento evangelico e del Magistero, della centralità della persona nella sua unicità e complessità.
Il tema del convegno fa riferimento alla recente istituzione del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale; come ribadito da Papa Francesco, «In tutto il suo essere e il suo agire, la Chiesa è chiamata a promuovere lo sviluppo integrale dell’uomo alla luce del Vangelo. Tale sviluppo si attua mediante la cura per i beni incommensurabili della giustizia, della pace e della salvaguardia del creato» (Motu Proprio istituzione dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale).
A far da sfondo alle riflessioni del prossimo Convegno nazionale sarà il “decalogo” consegnato dal Papa alla Caritas Italiana in occasione dell’udienza del 21 aprile 2016.
Il Convegno di marzo prossimo hanno l’obiettivo di orientare il cammino delle Caritas diocesane alla luce delle tematiche e degli orientamenti legati al nuovo Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale recentemente istituito da Papa Francesco.
PROGRAMMA PROVVISORIO
LUNEDÌ 27 MARZO
16.00 Preghiera di apertura
Saluti delle autorità
Saluto di S.Em. Card. Francesco MONTENEGRO, presidente di Caritas Italiana
17.00 Prolusione
La voce di chi non ha voce
– Yvan SAGNET
– Chiara Antonia SCARDICCHIO
– Cosimo REGA
– Anima: sorella Antonella FRACCARO, Discepole del Vangelo
Dibattito
20.00 Cena
MARTEDÌ 28 MARZO
08.00 Preghiera e lectio
fr. Sabino CHIALÀ
09.00 Quale sviluppo umano integrale?
– Relazione: S.Em. Card. Peter TURKSON, presidente del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale
– Testimonianza da Amadiya, Nord Iraq
12.30 Pranzo
15.00 Tavoli di confronto per il discernimento e la testimonianza
19.00 Celebrazione eucaristica
20.00 Cena
21.30 Racconto su don Lorenzo Milani a 50 anni dalla morte
Cammelli a Barbiana
MERCOLEDÌ 29 MARZO
08.00 Preghiera e lectio
p. Franco ANNICCHIARICO sj
Celebrazione eucaristica
09.00 Tavoli di confronto per il discernimento e la testimonianza
12.30 Pranzo
15.00 Visita alle opere segno per lo sviluppo umano integrale
20.00 Cena
GIOVEDÌ 30 MARZO
08.00 Preghiera e lectio
madre Diana PAPA
09.00 Voci per uno sviluppo umano integrale sul territorio
Esperienze e testimonianze
Coordina: Enzo QUARTO
11.00 Sintesi del confronto in gruppi e orientamenti per un cammino comune
mons. Francesco SODDU, direttore di Caritas Italiana
12.00 Celebrazione eucaristica
13.00 Pranzo e partenze
_______________________
«L’amore cristiano spinge alla denuncia, alla proposta e all’impegno di progettazione culturale e sociale, ad una fattiva operosità, che sprona tutti coloro che hanno sinceramente a cuore la sorte dell’uomo ad offrire il proprio contributo» (Compendio di Dottrina Sociale della Chiesa, 6).