In una Cattedrale gremita di gente, nei primi vespri della festa del suo Patrono San Nicola, riunita intorno al Vescovo Claudio, la nostra Diocesi ha vissuto la gioia della ordinazione di tre nuovi diaconi.

Martedì 5 dicembre 2017 i seminaristi Antonio Cristella, Giovanni Nigro e Domenico Pinto hanno ricevuto l’ordinazione diaconale mediante l’imposizione delle mani di Mons. Maniago.

Antonio e Giovanni provengono entrambi da Laterza, rispettivamente dalle Parrocchie di “Santa Croce” e “Santa Maria Assunta”, Domenico, invece, originario di Palagianello, proviene dalla Parrocchia “Regina del Rosario”. Dopo aver mosso i primi passi nelle comunità parrocchiali di origine, i nostri diaconi hanno frequentato il Seminario Minore Diocesano e poi il Pontificio Seminario Regionale “Pio XI” di Molfetta Possiamo affermare, con gioia e soddisfazione, che essi rappresentano i primi frutti del lavoro svolto dal nostro Seminario Diocesano, di cui proprio quest’anno si sono festeggiati i dieci anni della riapertura.

La liturgia dell’ordinazione ha previsto come momenti salienti: la presentazione degli ordinandi al Vescovo, l’assunzione da parte loro degli impegni derivanti dal diaconato, la richiesta della benedizione di Dio mentre si cantavano le litanie dei Santi e gli ordinandi erano prostrati a terra, l’imposizione delle mani da parte del Vescovo e la preghiera di ordinazione, la vestizione degli abiti diaconali con l’aiuto dei parroci delle loro parrocchie di origine e dei parroci delle parrocchie dove ora i diaconi svolgono il loro servizio, la consegna del libro dei Vangeli.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il Vescovo Claudio, nella sua omelia, così ha sintetizzato il significato del ministero diaconale: “Carissimi, stasera non siete qui a salire un gradino verso il sacerdozio o comunque verso una condizione che vi ponga al di sopra di altri, ma al contrario ad accogliere un dono di grazia che segnerà e trasfigurerà per sempre la vostra vita e caso mai, vi chiama a conformarvi a chi pur essendo al di sopra di tutti è disceso per servire. Come diaconi, insieme ai sacerdoti, sarete quindi le braccia del vescovo, che ne rendono presente il ministero pastorale nelle comunità territoriali e ambientali. Rappresenterete il vescovo servendo le persone nelle loro necessità ed orientandole alla vita della comunità e all’incontro col Signore. Sarete come “segno” originale della premura del vescovo verso chi più ha bisogno e vive in qualche modo “ai margini” della comunità ecclesiale e della società civile. Ma il vostro compito prima che un fare sarà un essere, che è ben più impegnativo ed esigente: sarete chiamati a rendere presente, nella comunità e nella storia, la forma di Gesù servo”.

Antonio, Giovanni e Domenico hanno camminato insieme in questi anni, percorrendo il tratto di vita che li ha condotti fino a questo importante momento, in uno spirito di condivisione e grande fraternità. Rimarrà sempre vivo nel cuore di presenti il ricordo dell’abbraccio che i tre diaconi si sono scambiati subito dopo l’ordinazione, sotto lo sguardo commosso del Vescovo e di tutto il clero diocesano.

Rocco E. Valente

In allegato il testo dell’omelia di S.E.R. Mons. Claudio Maniago

omelia-diaconi-5dic2017