MESSAGGIO PER LA GIORNATA DEL SEMINARIO
– 8 DICEMBRE 2016 –
Carissimi,
come ogni anno, celebreremo, nella solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, la Giornata di preghiera e di sostegno economico per il nostro Seminario nelle diverse parrocchie e comunità della nostra Diocesi di Castellaneta.
Consideriamo l’importanza e la grande ricchezza che è il Seminario, comunità (più che luogo) che guida e accompagna i nostri ragazzi nel discernimento della propria vocazione. Sono convinto, e penso che sia lo stesso anche per ciascuno di voi, che esso rappresenta un luogo importante non solo per il Vescovo, ma per tutti i fedeli della nostra Diocesi; lo dobbiamo pensare come la casa e la scuola della gioia, della risposta alla chiamata del Signore; comunità dove poter più facilmente ascoltare la voce del Maestro per essere nel mondo segno e strumento della sua Grazia. Per questo chiedo a tutti voi di collaborare e sostenere in ogni modo e con ogni mezzo il nostro Seminario.
Il tema che in questo anno formativo fa da filo conduttore al cammino del nostro Seminario è la “fiducia”. Io credo che sia proprio la fiducia nei progetti meravigliosi di Dio che ci porta a investire forze ed energie nel seminario: fiducia in Dio che guida la sua Chiesa attraverso il ministero dei sacerdoti che lui chiama per condividere il servizio al popolo di Dio, fiducia nei ragazzi che, sostenuti e accompagnati adeguatamente, scoprono la bellezza della propria vocazione e rispondono con la generosità della loro vita.
Vi esorto quindi, ad aprire il vostro cuore all’attenzione per i nostri seminaristi, speranza per il futuro della Comunità diocesana e a celebrare in modo conveniente la Giornata pro Seminario, invitando tutti i fedeli a sentire i nostri seminaristi parte della propria famiglia, a sostenerli con la preghiera e anche economicamente. Anche il sostegno economico è una delle tante forme per esprimere vicinanza, attenzione e affetto alla comunità del Seminario.
Ma non dobbiamo dimenticare che il segno più tangibile di una Comunità diocesana attenta alle vocazioni, è la preghiera incessante, e quindi non solo in questa giornata, al “Padrone della messe” perché non manchino alla sua Chiesa operai appassionati e innamorati del Vangelo!
Vi ringrazio e vi benedico nel Signore!
+ Claudio Maniago, vescovo