Insieme… con fraternità. Le Confraternite della Diocesi non hanno voluto far mancare il loro apporto alla ripartenza della vita pastorale nella nostra comunità diocesana.
Nella mattinata del 27 Giugno, in concomitanza con il III° Cammino Diocesano, le delegazioni dei Sodalizi (seppur con numeri contingentati) si sono ritrovate a Massafra presso la Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù per vivere la Celebrazione Eucaristica comunitaria presieduta dal Vescovo Claudio.
Presenti anche l’incaricato diocesano per le Confraternite Don Giuseppe Ciaurro e alcuni Padri Spirituali che hanno concelebrato con Mons. Vescovo.
Nell’omelia, Mons. Maniago ha affermato che “stiamo vivendo un’edizione particolare di questo cammino: non facciamo la processione per le vie del paese ma siamo radunati qui, un bel segno per le nostre Confraternite per la loro varietà, storia e tradizioni”. Proseguendo: “questi momenti sono significativi per la Chiesa tutta. Vedere una processione o un corteo delle nostre Confraternite ci fa essere un popolo che cammina per e verso il Signore”. Concludendo la sua omelia, il Presule invita le Confraternite ad essere come Gesù che cambia l’acqua in vino (riferendosi all’icona evangelica proclamata), ovvero “cambiare l’acqua della nostra vita in vino che è gioia, infatti è Gesù che cambia la nostra vita”.
Nei loro interventi, il presidente della Consulta Diocesana delle Confraternite Marco Gubitosa, portando il saluto dei Confratelli, ha espresso sentimenti di gioia nel rivedere le Confraternite riunite dopo il tempo di clausura forzata “per celebrare il nuovo inizio”, mentre don Giuseppe Ciaurro ha rimarcato il servizio che stanno compiendo nelle proprie parrocchie in questo periodo di ripresa e la grande azione caritatevole portata avanti dai Sodalizi per i Confratelli ed i cittadini più bisognosi.
Nico Rotolo