La mia è la testimonianza di chi si è trovato da un giorno all’altro
travolto dalla tempesta.
La pandemia generata dal coronavirus ha avuto un impatto molto forte sulle condizioni socio-economiche delle famiglie. Le famiglie, nel mese di Marzo, hanno riscontrato un aggravamento della loro situazione determinata dalla perdita del posto di lavoro di uno o di entrambi i genitori.
Il Covid-19 ha messo in ginocchio parte del paese e molta gente si è trovata in condizioni drammatiche da un giorno all’altro: non hanno più potuto pagare le utenze e sostenere le spese quotidiane per la gestione della famiglia. Ho descritto i problemi economici determinati dal Covid in quanto io e la mia famiglia ci siamo trovati nella difficoltà di non essere più in grado di poter far fronte agli impegni presi in quanto sono venute a mancare le entrate economiche.
In questa drammatica situazione ci siamo rivolti al nostro Parroco che, vista la drammaticità del momento, si è impegnato e ci ha fatto ottenere un contributo dalla Chiesa, elargito dalla CEI tramite i fondi dell’8xMille, i quali ci hanno permesso di far fronte ai pagamenti in scadenza. Come la mia famiglia, la Chiesa cattolica ha aiutato tante persone in situazioni di povertà o di necessità con un contributo straordinario al fine di superare l’emergenza provocata dalla pandemia.
Questa è la dimostrazione che i fondi dell’8xMille vengono spesi per quei fini che sono programmati: ad aiutare
le persone che si trovano in uno stato di bisogno e di povertà. Il mio invito è quello di destinare l’8xMille alla
Chiesa cattolica perché rappresenta un gesto d’amore verso chi è in difficoltà. Io e la mia famiglia abbiamo
sempre destinato l’8xMille alla Chiesa cattolica pensando di aiutare gli altri, ma non abbiamo mai pensato che
l’altro potevamo essere noi.
Ringraziamo il nostro Parroco e la Chiesa cattolica italiana per il sostegno che abbiamo ricevuto. Concludo,
invitando ancora una volta chi legge questa lettera a destinare l’8xMille firmando nella dichiarazione dei redditi
l’apposita casella “Chiesa cattolica”.
S.A.