Monsignor Maniago: “Ci siamo attivati per fare in modo che si possa riaprire presto il Santuario”

Le notevoli infiltrazioni d’acqua dovute all’eccezionale ondata di maltempo hanno favorito il cedimento di una parte della volta della Cripta della Buona Nuova presso il Santuario Diocesano Madonna della Scala di Massafra.

Il “distacco roccioso” è avvenuto con molta probabilità nella notte tra il 18 e il 19 gennaio e ha interessato la Chiesa Rupestre del VII sec. d.C. nella quale sono custoditi diversi affreschi a tematica religiosa.

Come è stato evidenziato dal Rettore del Santuario, don Giuseppe Oliva, provvidenzialmente non ci sono stati danni alle persone poiché, com’è noto, la Cripta accoglie spesso pellegrini e turisti.

Il Vescovo della Diocesi di Castellaneta, Mons. Claudio Maniago, segue con attenzione l’evolversi della situazione; “Il Santuario della Madonna della Scala – ha dichiarato il Presule – rappresenta il cuore spirituale della città di Massafra; da subito ci siamo attivati per fare in modo che, in collaborazione con tutte le istituzioni coinvolte, si possa presto consentire l’accesso al Santuario”.

Esperti del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco hanno tenuto un primo sopralluogo; nella giornata di venerdì 20 gennaio dovrebbero giungere sul posto gli incaricati della Soprintendenza per verificare lo stato dei diversi affreschi presenti.

OM

Per le foto si ringrazia:

don Giuseppe Oliva

Dott. Antonello Piccolo

Questo slideshow richiede JavaScript.