A pochi giorni dall’imminente festa liturgica di San Pio da Pietrelcina, si è tenuta nella mattina di venerdì 21 settembre a Castellaneta la cerimonia di intitolazione dell’Ospedale al Santo francescano.

ospedale-san-pioPromotori dell’iniziativa sono stati i membri dell’Associazione Echéo Onlus (Associazione di pazienti del reparto di oncologia dell’Ospedale di Castellaneta) che hanno coinvolto ben 5000 persone che hanno sottoscritto la loro petizione.

La cerimonia di intitolazione si è svolta alla presenza del Vescovo di Castellaneta, Mons. Claudio Maniago, del Direttore Sanitario, Dott. Vito Gregorio Colacicco, del Direttore Generale dell’ASL Taranto, Avv. Stefano Rossi, del Sindaco di Castellaneta, Avv. Giovanni Gugliotti, del Presidente della Regione Puglia, Dott. Michele Emiliano, del Presidente dell’Associazione dei pazienti oncologici di Castellaneta “Echéo”, Pasquale Rizzi e del Cappellano dell’Ospedale San Pio, don Pierino Balzello.

Presenti anche alcuni Sindaci dei Comuni del versante occidentale della provincia ionica: Gianfranco Lopane di Laterza, Domiziano Lasigna di Palagiano e Maria Rosaria Borracci di Palagianello.

Nel suo discorso il Vescovo Maniago ha condiviso la sua gioia per il riferimento ad una figura di santità tanto amata come quella di San Pio da Pietrelcina. «Sono contento per due motivi – ha esordito il Vescovo -. Il primo motivo di gioia riguarda il fatto che la figura di San Pio possa fungere da riferimento per tutti, credenti e non, proprio per i tratti di umanità e per come ha incarnato il Vangelo, per come si è fatto prossimo a chi viveva la sofferenza». Inoltre, la presenza delle massime autorità richiama l’attenzione di tutti non solo a quanto è stato sin qui realizzato nell’ospedale di Castellaneta, ma – ha continuato il Vescovo – «per le prospettive da questa intitolazione possono delinearsi per fare di  questo ospedale un punto di riferimento per il territorio».

OM

 

img_0268 img_0276

Foto: Angelo Loreto