È toccato alla vicaria di Palagiano ospitare, quest’anno, la Marcia della Pace, organizzata dall’Azione Cattolica diocesana. Domenica 28 gennaio 2018 è stata una bella giornata, in tutti i sensi. Decine di ragazzi, accompagnati da educatori e genitori, hanno invaso le vie cittadine alla volta della Parrocchia di San Nicola dove, alla fine della Marcia, il nostro Vescovo Claudio ha presieduto la Santa Messa.

Ai ragazzi che gremivano la chiesa, il Vescovo, durante la sua omelia, ha chiesto un piccolo ma prezioso contributo: insegnare a noi adulti ad essere scattanti, a trovare il coraggio di batterci e impegnarci per la pace, così come loro riescono, da veri “artisti”, a trovare sempre il modo per ottenere qualcosa.

In comunione con l’Azione Cattolica nazionale accogliamo l’invito di Papa Francesco a guardare alla realtà che ci circonda e, a quella mondiale, con l’occhio di chi si fa attento ai bisogni, soprattutto il bisogno di pace. Il Papa ci invita ad assumere uno sguardo “fotografico” per individuare l’impegno di uomini e donne che costantemente si adoperano per la pace, raccogliere le loro azioni di gratuità, di dono spontaneo di sé, di condivisione fraterna, e farne tesoro prezioso.

Rocco E. Valente