Se per ogni persona il comunicare non risulta essere una delle operazioni accessorie, ma il segno distintivo della sua presenza al mondo, a maggior ragione per la Chiesa la comunicazione della Buona Notizia che dà speranza alla vita dell’uomo costituisce il proprio tratto identitario e ne definisce la missione.
Proprio come ha ricordato il Santo Padre nel Messaggio per l’odierna Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, “è proprio del linguaggio e delle azioni della Chiesa trasmettere misericordia”.
La versione cartacea del periodico diocesano fondato nel 2008 cede il passo a quella online, più agile, più leggera per la gestione, ma anche più complessa per l’impegnativo e continuo aggiornamento che si desidera operare.
Chi scrive Adesso? Lo faremo insieme, redazione e lettori che vorranno farsi portavoce della propria comunità ed offrire un piccolo contributo di idee e favorire occasioni di dialogo e confronto. Mi piacerebbe che leggendo gli articoli di Adesso, ognuno non vesta tanto i panni dell’anonimo utente o dello spettatore o consumatore di un servizio quanto si senta coinvolto in percorsi di comunione, di condivisione, … insomma si faccia anch’egli “costruttore di ponti”.
don Oronzo