16 Dicembre

Tema: Testimoniare

TESTIMONIARE CON LA
VITA IN FAMIGLIA L’ESSERE
AMATI E GUARITI DA DIO

Per ascoltare il Vangelo del giorno clicca qui

Meditazione del Diac. Filippo D’Elia

Sei tu colui che deve venire?” (7,19). I “due qualunque” che Giovanni il Battista invia a Gesù testimoniano con i propri occhi la misericordia di Dio che vedono e odono incarnata nei gesti e nelle parole di Gesù, il Messia povero e umile. Questi “due qualunque”, traducendo letteralmente dal testo greco, possiamo immaginare fossero una coppia di sposi, carica del fardello di ansie, paure e ferite comuni a tante coppie. La Parola del Signore parla al nostro cuore oggi e nella condizione concreta nella quale ci troviamo a vivere. Il nostro vivere è, a volte inconsciamente, denso di attesa! Chi manca di nulla, attende nulla. Ma cosa attende la nostra famiglia? Spesso costatiamo come l’attesa dell’uomo sia diversa dalla promessa di Dio. Il popolo d’Israele attendeva un Messia forte e potente, in trono e giudicante! Invece il Signore Gesù, il Cristo, viene per sanare le ferite, per ridare vita, per portare pace e unione, per donarci occhi purificati capaci di vedere la tanta bellezza, operata dalla sua Grazia, nascosta in ogni famiglia e in ogni casa. Apriamo la porta della nostra casa, lasciate che il Signore entri, facciamogli spazio! Il Signore viene per farsi carico della nostra storia, qualunque essa sia. Egli volge tutto in bene. Contempliamo e testimoniamo questa misericordia scandalosa: Gesù entra anche nella mia casa!! Una casa dove non riusciamo a dialogare tra marito e moglie, con i figli, dove non preghiamo. Gesù vieni nella nostra casa! Con te solo ci sentiamo amati e perdonati.

Condivisione fraterna: per ascoltare la testimonianza di una famiglia clicca qui.

Preghiera: Signore ti ringraziamo per il dono grande della nostra famiglia dove si sperimenta costantemente la tua presenza attraverso la Carità. Il nostro amore coniugale sia testimonianza autentica di Te per i nostri figli e per la comunità. La tua Misericordia guarisca le nostre incomprensioni e ci faccia sperimentare la gioia di chiedersi perdono . I nostri figli, segno della fecondità dell’amore che si dona, ti lodino nella gioia. Ti cerchino nelle difficoltà, comprendano che l’umiltà è la forza della vera grandezza. Signore difendici nelle tentazioni, inonda la nostra casa della tua presenza, riempi con il tuo amore la nostra esistenza e rendici capaci di intonare nei nostri poveri cuori e tra le mura domestiche la melodia del tuo sì alla volontà del Padre. Amen

Clicca qui per scaricare l’ebook “Verso Nazareth… famiglie in cammino verso il Natale 2020”