17 Dicembre
Tema: Appartenere
DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE, EDUCARE ALLA FEDE
(A chi appartieni? L’importanza delle radici per una vita cristiana felice.)
Per ascoltare il Vangelo del giorno clicca qui
Meditazione di Don Oronzo Marraffa
Dalle nostre parti quando si chiede in dialetto a qualcuno “A chi appartieni?”, si vuole conoscere la famiglia di provenienza dell’interlocutore. E lì vengono fuori nomi, cognomi e soprannomi e qualche volta la genealogia fino a diverse generazioni precedenti. Ascoltando oggi la serie di nomi presenti nella genealogia di Gesù nel Vangelo, ci viene mostrato ancora una volta ciò che attraversa questa storia: c’è un legame che unisce tutti coloro che sono citati. Costoro – nel bene e nel male – si appartengono reciprocamente, fanno parte l’uno della storia dell’altro. E non deve stupire che talvolta possano esserci nella storia (nostra e biblica) persone che non definiremmo proprio delle “brave persone”, eppure sono lì, ci appartengono e noi apparteniamo a loro. Ma tutti – e dico tutti con le nostre famiglie – apparteniamo a Dio perché è in questa nostra storia talvolta ferita che Lui ci incontra: «la salvezza è sempre nella storia: non c’è una salvezza senza storia… per arrivare al punto di oggi c’è stata una lunga storia, una lunghissima storia…» (Papa Francesco). Proprio come la nostra! Guardiamo alla nostra storia con umile fiducia e grata memoria: il nostro passato appartiene a Dio e a noi. Il nostro futuro anche!
Testimoni dell’amore
A chi appartieni? L’importanza delle radici per una vita cristiana felice.
Condivisione fraterna: per ascoltare la testimonianza di una famiglia clicca qui.
Preghiera:
O alto Signore, sei altissimo amore, sei tutto amore per ogni cuore. Sorgente viva scorre dal tuo cuore: sei tu l’amore. Sei Ostia pura, sei divino amore. Sei l’aspettato Messia, che tutti adoriamo con amore. Sei il nostro Dio: prostrati ti adoriamo con amore. Nell’ostia Santa sei vivente amore: ricevi, Signore, il nostro amore. Ti adoriamo qui sull’altare e in tutte le chiese del mondo. Accetta, Gesù, il mio amore: sono piccolo e piccolo è il mio cuore, ma ti amo con tutto l’amore. Mi unisco ai tuoi angeli e alla Madre divina per cantare lodi al tuo cuore. Con amore ti offro il mio cuore: guariscilo, Gesù, con il tuo amore.
Clicca qui per scaricare l’ebook “Verso Nazareth… famiglie in cammino verso il Natale”