Con la Celebrazione dei Vespri nella memoria della Presentazione della Beata Vergine Maria presso la Parrocchia del Cuore Immacolato di Castellaneta, si è aperta ufficialmente la Visita Pastorale che Mons. Vescovo terrà dall’Avvento di quest’anno fino alla Messa Crismale del 2021.
Nella sua omelia, il Vescovo ha definito la Visita Pastorale come “visita nel senso corrente del termine: il Vescovo viene a farvi visita in casa vostra, cioè là dove si svolge la vostra vita di fede e dove la vostra Comunità si ritrova per ascoltare la Parola e spezzare l’unico Pane, per testimoniare la speranza della vita eterna e scambiarsi reciprocamente il dono della carità fraterna. Viene a visitarvi nelle vostre case, dove sia presente un malato o un infermo; viene a incontrarvi nelle scuole, luogo delicatissimo e decisivo per la crescita delle nuove generazioni; viene a trovarvi in alcuni posti di lavoro, per ribadire con voi l’importanza di questo elemento fondamentale per la dignità della persona. L’aggettivo “pastorale” indica che la visita è compiuta dal Vescovo, il quale nella Chiesa diocesana è segno di Cristo buon Pastore ed indica pure che gli obiettivi e gli intendimenti della visita sono pastorali, sono cioè ordinati a favorire e promuovere la vita cristiana dei singoli e delle Comunità, inserite in modo vitale nel territorio.” Proseguendo: “il Vescovo viene anche per aiutare ogni parrocchia, ogni gruppo, movimento, associazione ecclesiale, a mettersi in piena sintonia con la Chiesa diocesana e quindi con quella universale, sui grandi temi della fede che lo Spirito propone oggi alla nostra riflessione.”
Mons. Vescovo delinea anche la traccia spirituale di questo cammino: “Aiutati dal salmo 29, vogliamo che questo periodo sia un grande canto di ringraziamento al Signore per le meraviglie che ha compiuto e continua a compiere nella nostra storia e con il salmo 31 chiediamo che questo momento di grazia ci aiuti a vivere quel cammino di conversione che il Signore chiede a ciascuno di noi chiamandoci alla santità nel quotidiano.” In conclusione, il Vescovo affida alle cure materne di Maria questo cammino che la nostra Diocesi si appresta a compiere.
L’omelia di Mons. Vescovo è disponibile sul sito diocesano cliccando qui